L’aderente al Fondo Pensione Complementare dei giornalisti italiani potrà fare dei versamenti volontari aggiuntivi rispetto a quelli previsti e regolamentati dal contratto di lavoro. Lo ha deciso, in conformità al decreto 252 del 2005 il Consiglio di Amministrazione precisando che
L’attività di giornalista si può svolgere anche nei blog; sentenza dà ragione all’Inpgi
Nel corso di una verifica ispettiva dell’Inpgi svoltasi nel 2013, è stato rilevato che l’attività di alcuni giornalisti, consistita nel confezionamento di notizie e nel coordinamento di oltre 400 blogger, era da considerarsi, a tutti gli effetti, attività giornalistica. Con
Ordine: Ghirra, «Primo passo per una riforma che ci metta in linea con i tempi»
di Giancarlo Ghirra (*) Ci sono voluti oltre dieci anni, ma alla fine il Parlamento ha approvato il primo passo della riforma del Consiglio nazionale dei giornalisti, riducendo a 60 (contro gli attuali 156) i componenti dell’assemblea e del Consiglio
Editoria: approvata legge di riforma; Fnsi, «Ora via ai regolamenti»
«Con la definitiva approvazione della legge di riforma dell’editoria da parte della Camera dei deputati si pongono finalmente le basi per il rilancio dell’intero sistema dell’informazione, che non potrà che ripartire dalla formulazione di nuove regole antitrust e dalla tutela
Inpgi: cosa cambia con la riforma previdenziale
La modifica dei requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia e a quella di anzianità, il nuovo calcolo della pensione, gli interventi in materia di riscatto e di disoccupazione, il contributo di solidarietà a carico delle pensioni più alte. Sono
Ddl editoria: nessuna modifica alla Camera; Fnsi, «Possibile il sì ai primi di ottobre»
L’aula della Camera ha concluso oggi la discussione generale sul ddl di riforma dell’editoria licenziato dalla commissione Cultura di Montecitorio senza modifiche rispetto al testo approvato dal Senato. «Esistono a questo punto tutte le condizioni per poter finalmente arrivare, nelle
Giornalisti: contratto prorogato; Fnsi, «Con Fieg posizioni distanti, ma c’è dialogo»
Il contratto di lavoro giornalistico resterà in vigore fino alla sottoscrizione del nuovo accordo contrattuale. Alla vigilia della scadenza dell’attuale articolato contrattuale, prevista per domani, 30 settembre, FNSI e FIEG hanno prorogato le norme in vigore per la durata della
Inpgi: approvata riforma per autonomia e sostenibilità; ora atteso l’ok dei Ministeri
Via libera alla riforma delle prestazioni per garantire l’autonomia e la sostenibilità della gestione Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto ha oggi approvato all’unanimità di tutti i suoi componenti, un pacchetto di misure in materia previdenziale e contributiva volte a garantire
Inpgi 2: quesiti – Freelance, entità del contributo di maternità e pagamento acconto 2016

Il quesito di R. D.: Ho ricevuto dal servizio Entrate contributive dell’Inpgi la e-mail che avvisa del termine del 30 settembre prossimo per il pagamento del contributo minimo in acconto per l’anno 2016. Ho notato che per me, che ho