Ringrazio i colleghi della redazione di Frosinone del Messaggero per aver raccolto e rilanciato il mio appello, insieme a quello del Circolo della stampa, alle Istituzioni locali perché affianchino l’Associazione stampa romana e sostengano l’iniziativa del sindacato regionale dei giornalisti
Inpgi 2: freelance, entro il 30 settembre il contributo minimo 2016
E’ stata diramata oggi la circolare dell’Inpgi che stabilisce l’entità e le modalità di versamento del contributo minimo alla Gestione separata per l’anno 2016, che dovranno versare i giornalisti liberi professionisti. Il termine del pagamento, come di consueto, è fissato
Chiusura estiva dello sportello di informazione e consulenza
In concomitanza con la chiusura per ferie degli uffici dell’Associazione stampa romana, chiude per il periodo estivo anche lo sportello di informazione e consulenza su Inpgi, welfare e lavoro autonomo tenuto il martedì mattina da Massimo Marciano, curatore di questo
Inpgi 2: quesiti – A 66 anni restituzione del montante se non si ha diritto alla pensione
Il quesito di L. M.: Sono un pubblicista iscritto all’Albo dal 1991 e alla Gestione Separata dell’Inpgi dal 2004. Cosa ne sarà delle somme versate all’Inpgi se non dovessi maturare il diritto alla pensione? Posso riscattarle? ===== La risposta di
Inpgi 2: quesiti – Liberi professionisti e parasubordinati; aliquote diverse, stessa cassa previdenziale
Il quesito di M. M.: Sono iscritto all’Inpgi 2 e faccio una serie di lavori retribuiti tutti con fattura libero professionale. Per la pensione verso il 12% (10+2) e se il reddito crescerà darò un contributo aggiuntivo. Se in una
Inpgi 2: quesiti – Contribuzione dovuta anche per le collaborazioni occasionali
Il quesito di A. N.: Sono freelance (attualmente disoccupata) iscritta all’elenco pubblicisti e all’Inpgi 2 dal 2009. Lo scorso 2015 ho lavorato in qualità di ufficio stampa e ho scritto articoli per una rivista mensile. Ho comunicato a tutti loro
Inpgi: approvate linee guida per le dismissioni immobiliari
“Fondo Immobiliare lnpgi Giovanni Amendola” approvate le linee guida per la dismissione di parte del patrimonio immobiliare dell’Istituto Il Consiglio di amministrazione dell’Istituto ha approvato oggi – con 9 voti a favore e 1 contrario, su 10 consiglieri presenti al
Fnsi: il segretario Lorusso nell’esecutivo della Federazione internazionale dei giornalisti
L’Italia si conferma nel board del giornalismo mondiale. Al Congresso della Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj), che si conclude questa sera ad Angers (Francia), la Federazione nazionale della stampa italiana ottiene un importante riconoscimento con l’elezione del segretario generale Raffaele
Inpgi 2: entro il 1° agosto la comunicazione reddituale 2015 dei freelance
La comunicazione dei redditi prodotti nel 2015 per attività giornalistica libero-professionale va fatta per via telematica, a partire dal prossimo 15 giugno, alla Gestione separata dell’Inpgi (il cosiddetto “Inpgi 2”) entro il 1° agosto 2016. Lo spiega la circolare diramata