Un particolare profilo di assistenza sanitaria, senza alcun onere economico a carico del singolo giornalista, dedicato agli iscritti all’Inpgi 2, finanziato con una quota dei proventi della gestione del patrimonio della Gestione separata Inpgi. Lo ha deciso all’unanimità oggi il
E’ venuto a mancare Santo Della Volpe, appassionato combattente per i diritti civili
Abbiamo perso Santo della Volpe. Tutti. Non solo noi che abbiamo avuto la fortuna di ascoltarlo, di confrontarci con lui, di apprezzare la sua pacatezza ma anche la fermezza delle sue idee, corroborate dalla competenza. L’abbiamo perso tutti noi che
Assicurazione infortuni co.co.co.: il comunicato dell’Inpgi
L’Inpgi ha diffuso oggi un comunicato nel quale dettaglia i termini sulla base dei quali nella giornata di ieri il Comitato amministratore della Gestione separata ha deliberato la previsione di una assicurazione contro gli infortuni professionali a favore dei titolari
Inpgi 2: prevista assicurazione infortuni per i co.co.co.
Una copertura assicurativa per gli infortuni professionali dei giornalisti titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, finanziata con un premio corrisposto a carico del committente mensilmente, per tutta la durata del rapporto di lavoro, anche nel caso in
Fnsi: tutele e lotta al precariato gli impegni della nuova dirigenza
Ampia convergenza sul rinnovamento degli strumenti di lotta sindacale, sul nuovo gruppo dirigente e sulla difesa del lavoro in tutte le sue declinazioni, in particolare per quel che riguarda l’area degli autonomi, dei parasubordinati e dei freelance, che rappresentano la
Rotative bloccate, non esce giornale con pezzo su indagine giudiziaria. Fnsi: «Fatto inquietante»
Un episodio oscuro e inquietante, denunciato dalla Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi) e dal Sindacato dei giornalisti della Calabria nel comunicato qui di seguito riportato. A 69 anni dalla nascita dell’Italia democratica, situazioni come questa fanno pensare che la
Stati generali dell’informazione precaria: elenco aggiornato delle adesioni all’appello
Continuano ad arrivare le adesioni all’appello per l’immediata convocazione degli Stati generali dell’informazione precaria. Per sottoscrivere l’appello, occorre inviare una e-mail all’indirizzo giornalistifreelance@gmail.com Qui è possibile leggere il documento dei promotori con il testo dell’appello: Giornalisti: appello per Stati generali dell’informazione
“Aprire un tavolo sui collaboratori de Il Messaggero, no all’utilizzo selvaggio anche per l’on line”
Il coordinamento dei collaboratori de Il Messaggero, il Cdr e l’Associazione stampa romana si sono riuniti questa mattina per esaminare la situazione venutasi a determinare in seguito al recente invio, da parte del direttore e dell’azienda, di lettere con cui
Stati generali dell’informazione precaria: elenco adesioni aggiornato al 5 aprile
Continuano ad arrivare le adesioni all’appello per l’immediata convocazione degli Stati generali dell’informazione precaria. E a farsi autorevole promotrice della richiesta è oggi, sul suo sito Internet, anche l’Associazione stampa romana. Questo è l’elenco aggiornato a oggi delle adesioni: Maurizio