La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: “E’ una buona notizia il primo via libera della Commissione Cultura della Camera alla proposta di legge per l’equo compenso dei giornalisti free lance. L’iniziativa della professione per il riconoscimento della dignità del
Solidarietà alla cronista Giulia Martorana condannata per avere fatto bene il suo lavoro
La Federazione Nazionale della Stampa e l’Associazione Siciliana della Stampa comunicano: “La Fnsi e l’Associazione Siciliana della Stampa profondamente preoccupati e rammaricati giudicano ingiusta e incomprensibile la condanna a 20 giorni di carcere della cronista Giulia Martorana, riconosciuta colpevole di
Se due euro a pezzo vi sembran tanti… Una “Carta” a difesa dell’informazione precaria e della democrazia
Assicurano ben più della metà dell’informazione prodotta quotidianamente in Italia, rappresentano la maggioranza dei professionisti che lavorano nel settore, sono l’unico strumento per conoscere ciò che succede nella nostra città e nel nostro quartiere. E vengono pagati pochi euro a
Siddi (Fnsi): «Alla Camera primo passo per la riforma dell’ Ordine dei giornalisti; ora la voti il Senato»
Il Segretario Generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, ha dichiarato: “Il voto di oggi di riforma dell’Ordine dei giornalisti è un primo importante passo per l’adeguamento e ammodernamento dell’ordinamento professionale. Ed è di grande valore il voto
Fnsi: «Disagio per condanna giornalista pubblicista presente in manifestazione a Napoli»
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: “Suscita preoccupazione e grave disagio la notizia della condanna in contumacia a quattro mesi (commutata in quindicimila euro di ammenda) a carico della giornalista pubblicista napoletana Maria Nocerino. Stupisce, inoltre, il fatto che
Siddi (Fnsi): «Stupore per le parole sul lavoro autonomo del presidente Fieg; speriamo sia un equivoco»
Il segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana, Franco Siddi, ha duramente criticato le dichiarazioni, riportate dalla stampa, del presidente della Federazione italiana editori giornali, Carlo Malinconico, secondo il quale la rappresentanza degli editori non lascerebbe margini per un
Per non morire più di lavoro: corteo e fiaccolata a Roma per ricordare Pierpaolo Faggiano
Giovedì 30 giugno alle ore 20.30 appuntamento davanti alla Associazione Stampa Romana piazza della Torretta 36 Di precariato si può anche morire: la storia di Pierpaolo Faggiano insegna come dietro una parola abusata nel lessico della politica e del sindacato,
Il disagio della precarietà uccide
Questa notizia ci scolvolge e addolora, ma ci fa anche indignare. E giunge proprio nel giorno in cui, fuori da Montecitorio, si è manifestato con tutta evidenza il distacco tra una classe dirigente che vive in un mondo virtuale tutto
Si è costituito il “Coordinamento degli Enti” promosso dall’Associazione Stampa Romana
Mercoledì 8 giugno sono stati convocati i consiglieri degli enti di categoria dei giornalisti, Ordine Regionale, Ordine Nazionale, Casagit, Inpgi e i consiglieri del sindacato romano e della Fnsi, giornalisti eletti a Roma e nel Lazio, per ragionare sui temi