Il quotidiano sbaglia il titolo e, dopo la condanna, chiede il risarcimento alla collaboratrice precaria

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Associazione Stampa Campana hanno diffuso oggi il comunicato che riportiamo qui di seguito sull’allucinante vicenda della collega Amalia De Simone, collaboratrice precaria de “Il Mattino”. La questione assume risvolti ancora, se possibile, più

Giornalisti “Autonomia e Solidarietà”: riforme e più tutele contro precarizzazione e per la qualità dell’informazione

Autonomia e Solidarietà, componente di maggioranza della FNSI, ha tenuto la sua assemblea a Montecatini Terme nelle giornate dell’8, 9 e 10 giugno, affrontando in un articolato dibattito le principali tematiche relative al mondo dell’informazione italiana. La componente ha ribadito

Lavoro: Regione Lazio, aperto tavolo; Asr, «Ora si discuta anche dei giornalisti precari»

L’Associazione stampa romana ha partecipato oggi al tavolo regionale sull’editoria convocato dall’assessore al Lavoro e formazione Maria Zezza. Presenti al tavolo, insieme all’Asr, i rappresentanti di Corecom Lazio, Fieg, Aeranti-corallo, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom, Ugl-Federazione carta e stampa. L’Asr ha chiesto all’assessore Zezza di

I “diritti e i rovesci” dei giornalisti precari, sei Assostampa mobilitate per tutele e diritti

ASSOCIAZIONE STAMPA ROMANA   “DIRITTI E ROVESCI” Un’iniziativa promossa da sei Associazioni di stampa regionali a favore dei giornalisti senza tutele e per la libertà d’informazione.  Stand informativo al Festival Internazionale del Giornalismo Perugia, 25-29 Aprile 2012 “Diritti e Rovesci”,

Lavoro: Fnsi, incontro fra Siddi e il ministro Fornero su crisi dell’editoria, precariato e tutele sociali

“L’allarme per le crisi dell’editoria e del lavoro di settore unitamente all’esigenza di politiche di quadro e corresponsabilità per gestire le difficoltà e sostenere trasformazioni e sviluppo sono stati rappresentati stamani al Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, dal Segretario della

Lavoro: Stampa romana, Direttivo approva documento del coordinamento precari sulla riforma

La Commissione regionale del lavoro autonomo e il Coordinamento lavoro autonomo, atipico e precario dell’Associazione stampa romana, preso atto delle prospettive di riforma complessiva del mercato del lavoro delineate dal Governo, sottolineano le priorità sindacali in vista dell’auspicata estensione dei

error: Content is protected !!