Il quesito di D. G.: Buongiorno. Le scrivo in quanto vorrei sapere in quali casi si può lavorare con la cessione del diritto d’autore senza aprire la partita Iva. Sono un giornalista freelance, ma in pratica lavoro a tempo pieno
Inpgi 2: quesiti – Correzione della posizione per errata iscrizione alla Gestione separata Inps
Il quesito di G. P.: Buongiorno dott. Marciano. Sono una giornalista pubblicista della Lombardia, iscritta all’Ordine dal 2004, e da sempre iscritta alla gestione separata dell’Inps. Mi rivolgo a Lei dopo aver trovato la sua mail in internet in quanto
Inpgi 2: quesiti – Cessione del diritto d’autore e lavoro giornalistico
Il quesito di L. V.: Gentile Marciano, sono una giornalista iscritta all’albo professionisti del Lazio dal 2003. Negli ultimi anni ho avuto diversi contratti giornalistici, alternati a periodi di disoccupazione. Tra un contratto e l’altro ho svolto attività freelance, di
Inpgi 2: quesiti – Giornalista direttore e proprietario di una testata, codice della partita Iva ed Ente previdenziale competente
Il quesito di A. L.: Buongiorno e complimenti per questa notevole iniziativa, fonte di informazioni illuminanti. Spero mi possa aiutare a far luce sulla mia situazione – visto che nessuno sembra in grado. Sono giornalista pubblicista e direttore responsabile di
Inpgi 2 : quesiti – Le docenze in corsi di giornalismo sono soggette al versamento contributivo
Il quesito di F. S.: Ho alcuni dubbi sulla mia posizione previdenziale. Il 1 agosto 2009 si è concluso il mio periodo di praticantato e, contemporaneamente, mi sono dimessa dopo quasi quattro anni di lavoro presso un settimanale. Ovviamente l’editore
Inpgi 2: quesiti – I requisiti per accedere alla stabilizzazione dei co.co.co.
Il quesito di R. R.: Per ambire alla regolarizzazione del proprio rapporto di lavoro è necessario essere giornalista professionista, o è sufficiente essere un co.co.co. che collabora da 20 anni con la stessa testata ed è iscritto all’INPGI dal 1996? La risposta
Inpgi 2: quesiti – Gli adempimenti appena iscritti all’Ordine dei giornalisti
Il quesito di S. M.: Gentile Massimo, le scrivo per avere ragguagli sulla mia futura posizione previdenziale relativamente alla gestione separata. Mi sono appena iscritta all’Albo dei Pubblicisti e devo adesso regolarizzare la mia iscrizione alla gestione separata, che ho
Inpgi 2: quesiti – Dove vanno i contributi per l’attività editoriale
Il quesito di P. P.: Sto per iniziare un’attività editoriale che avrà, oltre la regolare iscrizione al tribunale, anche l’iscrizione alla camera di commercio con apertura di partita Iva; l’iscrizione alla camera di commercio comporta automaticamente l’iscrizione all’inps e il conseguente versamento trimestrale
Inpgi 2: quesiti – Le scadenze per il versamento dei contributi e la comunicazione reddituale
Il quesito di R.C.: Per un ritardo nei versamenti all’Inpgi 2 ho dovuto pagare delle sanzioni. Vorrei evitare che ciò accada in futuro e a tale scopo ho cercato informazioni aggiornate degli adempimenti sul sito Inpgi, dove però mi sono