La raccolta è tenuta costantemente in aggiornamento con le risposte alle domande più frequenti: una bussola per orientarsi nel contesto dell’emergenza covid-19.
Fnsi: faq per giornalisti, come orientarsi tra emergenza sanitaria e lavoro

La raccolta è tenuta costantemente in aggiornamento con le risposte alle domande più frequenti: una bussola per orientarsi nel contesto dell’emergenza covid-19.
Il quesito di G. P.: Dopo essere stata iscritta per alcuni anni all’Inpgi 2, da circa un anno e mezzo svolgo con contratto a tempo indeterminato un lavoro redazionale ma senza contratto giornalistico. Ho chiesto all’azienda di versarmi i contributi
Negli ultimi due anni ho collaborato gratuitamente con un periodico della mia regione (il Lazio) inviando alla redazione della testata ogni settimana almeno un articolo. Il mio materiale è stato sempre puntualmente pubblicato. Quest’anno ho deciso di formalizzare questa collaborazione.
Il quesito di L. F.: Gentile Massimo, ti contatto perché ho bisogno del consiglio di un esperto, in tempi serrati. Sono un pubblicista che collabora da anni con un’agenzia con contratto da collaboratore co.co.co. rinnovato di anno in anno. Qui
Il quesito di L.: Salve, collaboro come giornalista (non iscritta all’Albo dato il carattere saltuario dell’attività) e redattrice di testi con riviste nazionali, istituzioni concertistiche, lirico-sinfoniche, case editrici. Ultimamente mi capita che le mie prestazioni vengano retribuite non dietro contratto,
Il quesito di I. C.: Buongiorno, prima di tutto le faccio i complimenti per quello che fa. Le scrivo nella speranza che mi possa chiarire le idee sulla mia situazione. Collaboro da marzo del 2009 con una redazione che pubblica
Il quesito di N. D. B.: Ho ricoperto da agosto a fine gennaio il ruolo di addetto stampa presso una società di calcio con una scrittura privata in cui mi si garantivano €12000 fino al 30/06/2010. Il 27 gennaio sono