L’Inpgi ha diffuso oggi un comunicato nel quale dettaglia i termini sulla base dei quali nella giornata di ieri il Comitato amministratore della Gestione separata ha deliberato la previsione di una assicurazione contro gli infortuni professionali a favore dei titolari
Inpgi 2: prevista assicurazione infortuni per i co.co.co.
Una copertura assicurativa per gli infortuni professionali dei giornalisti titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, finanziata con un premio corrisposto a carico del committente mensilmente, per tutta la durata del rapporto di lavoro, anche nel caso in
Fnsi: tutele e lotta al precariato gli impegni della nuova dirigenza
Ampia convergenza sul rinnovamento degli strumenti di lotta sindacale, sul nuovo gruppo dirigente e sulla difesa del lavoro in tutte le sue declinazioni, in particolare per quel che riguarda l’area degli autonomi, dei parasubordinati e dei freelance, che rappresentano la
Si è spento all’improvviso Camillo Galba, giornalista e sindacalista di grande signorilità
Camillo Galba ci ha lasciato ieri all’improvviso. Un tumore è riuscito in poche settimane a vincere il suo carattere forte ma sempre dolce e signorile. A 57 anni se ne va il giornalista, il sindacalista, l’amico. Una notizia di quelle
Rotative bloccate, non esce giornale con pezzo su indagine giudiziaria. Fnsi: «Fatto inquietante»
Un episodio oscuro e inquietante, denunciato dalla Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi) e dal Sindacato dei giornalisti della Calabria nel comunicato qui di seguito riportato. A 69 anni dalla nascita dell’Italia democratica, situazioni come questa fanno pensare che la
Stampa romana: un fondo per “permessi sindacali” e sostegno a freelance e disoccupati
Un sindacato inclusivo e rispettoso dei colleghi disoccupati e freelance. In tal senso la Giunta dell’Associazione Stampa Romana ha, infatti, stabilito e approvato con voto unanime un “Fondo permessi sindacali” con uno stanziamento di 9.000 euro, disponibile fino ad esaurimento,
Giornalisti: tra minacce, attentati e precariato, è negato il diritto dei cittadini a una corretta informazione
L’Asr a fianco di Lirio Abbate, minacciato di morte per le sue inchieste sulla criminalità romana L’Associazione Stampa Romana esprime solidarietà e vicinanza al collega dell’Espresso Lirio Abbate, oggetto di minacce di morte da parte della criminalità romana a causa
Carta di Firenze: sanzione a carico di un direttore; Butturini (Asr): “Colpire chi sfrutta i precari”
La sanzione disciplinare a carico di Eraclito Corbi, “patron” del periodico “Corriere laziale”, è stata comminata dall’Ordine del Lazio e confermata dal Consiglio di disciplina nazionale sulla base del codice dentologico sulla tutela dei giornalisti non garantiti Il Consiglio di
Rossi (Fnsi): «L’intervista al figlio dell’attentatore di Roma viola la tutela dei minori»
«Sconcertante intervista a figlio undicenne di attentatore di Palazzo Chigi. Ignorata la tutela dei minori. Lo scoop è una cosa seria» Il Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Giovanni Rossi, ha dichiarato: “Veramente sconcertante l’intervista, apparsa su varie testate,