Un pool di avvocati qualificati a servizio del sindacato di categoria, nessun costo per il giornalista che guadagna fino a 15 mila euro, molte le agevolazioni per le altre fasce di reddito. L’Associazione stampa romana ha siglato un nuovo patto, di consulenza
Commissione e assemblea lavoro autonomo: «Solidarietà a collaboratori L’Unità, da mesi non pagati»
“La Commissione e l’Assemblea nazionale lavoro autonomo della Federazione nazionale della stampa italiana esprimono solidarietà ai collaboratori esterni de “l’Unità” ai quali l’azienda non corrisponde il loro compenso regolarmente in quanto li considera meri “fornitori”. In realtà, in molti casi
“Aprire un tavolo sui collaboratori de Il Messaggero, no all’utilizzo selvaggio anche per l’on line”
Il coordinamento dei collaboratori de Il Messaggero, il Cdr e l’Associazione stampa romana si sono riuniti questa mattina per esaminare la situazione venutasi a determinare in seguito al recente invio, da parte del direttore e dell’azienda, di lettere con cui
L’editore sbaglia e chiede i danni alla precaria, petizione in difesa di Amalia
“Io sto con Amalia”: una petizione all’editore del quotidiano Il Mattino, da sottoscrivere inviando una e-mail all’indirizzo iostoconamalia@yahoo.it, a difesa della giornalista precaria alla quale Caltagirone Editore ha fatto pervenire una richiesta di risarcimento dopo aver perso una causa nella quale,
Equo compenso: «Inquietanti interferenze della Fieg sullo stop alla legge», protestano Fnsi e parlamentari
“E’ inquietante che ‘interferenze’ diverse, e specialmente della Fieg, stiano bloccando in Senato, con il contraddittorio e inaccettabile comportamento del Governo, la proposta di legge sull’equo compenso del lavoro giornalistico, già approvata ad unanimità in sede legislativa alla Camera. E
Freelance: workshop a Palermo; «Centralità e urgenza di equo compenso, tutele e Carta di Firenze»
I vertici di Ordine e Sindacato e i rappresentanti del lavoro autonomo nella tre giorni di Palermo sul giornalismo freelance promossa da Assostampa Sicilia: subito legge sull’Equo Compenso, norme regionali a sostegno del lavoro autonomo e strumenti attuativi della Carta
Freelance: workshop a Palermo; Marciano (Inpgi), «L’informazione precaria è una ferita per la democrazia»
Sintesi dell’intervento di Massimo Marciano, freelance e membro del Consiglio di amministrazione Inpgi e dell’Inpgi2, al workshop “Freelance in Italia: tre giorni a Palermo” il 28 giugno 2012 ******************************** E’ un dovere per chi come me rappresenta i 33 mila
Equo compenso: «Inaccettabile stop alla legge», dall’Asr appello alla mobilitazione
LEGGE SULL’EQUO COMPENSO: UNO STOP INACCETTABILE “SERVE UNA MOBILITAZIONE DI TUTTA LA CATEGORIA” L’Associazione Stampa Romana, la commissione regionale di Lavoro Autonomo e il Coordinamento lavoro autonomo atipico e precario esprimono forte contrarietà e preoccupazione per lo stop nell’iter parlamentare
Il quotidiano sbaglia il titolo e, dopo la condanna, chiede il risarcimento alla collaboratrice precaria
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Associazione Stampa Campana hanno diffuso oggi il comunicato che riportiamo qui di seguito sull’allucinante vicenda della collega Amalia De Simone, collaboratrice precaria de “Il Mattino”. La questione assume risvolti ancora, se possibile, più