Autonomia e Solidarietà, componente di maggioranza della FNSI, ha tenuto la sua assemblea a Montecatini Terme nelle giornate dell’8, 9 e 10 giugno, affrontando in un articolato dibattito le principali tematiche relative al mondo dell’informazione italiana. La componente ha ribadito
Freelance: lavoro precario, informazione sotto ricatto; un workshop a Palermo
L’Associazione Siciliana della Stampa, con il patrocinio ed il sostegno dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia e dell’Ente Regionale per gli Studi Universitari (ERSU-Palermo), organizza da giovedì 28 a sabato 30 giugno a Palermo un workshop di ambito nazionale sulle tematiche
Inpgi 2: quesiti – Irpef e contributi a carico del giornalista se i rimborsi spese sono inseriti nel compenso
Il quesito di V. V.: I rimborsi per spese (di viaggio e albergo) sostenute nell’ambito di una prestazione libero professionale (giornalista professionista), come supporto per l’ufficio stampa, sono soggetti a ritenuta d’acconto e al contributo a Inpgi 2? L’azienda con
Lavoro: Fnsi, «La proposta sull’equo compenso deve diventare legge»
«La proposta di legge relativa all’equo compenso per i giornalisti che lavorano come “autonomi” dopo un avvio positivo è oggi bloccata. E’ un fatto grave che rischia di togliere speranza ai tanti giornalisti che non hanno un rapporto di lavoro
Il Messaggero, le proposte dei collaboratori sullo stato di crisi
Associazione stampa romana I collaboratori de Il Messaggero sullo stato di crisi Il Coordinamento dei Collaboratori del Messaggero esprime preoccupazione per la richiesta di stato di crisi che Il Messaggero ha chiesto, il secondo in un breve spazio di tempo
Fnsi: «Equo compenso, il sì del governo spiana la strada a una rapida approvazione»
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: “Il via libera del governo alla proposta di legge sull’equo compenso per i giornalisti freelance e collaboratori autonomi, reso noto dall’on. Enzo Carra, relatore e primo firmatario del provvedimento, porta finalmente sui giusti
Fnsi: Siddi, «La legge sull’equo compenso riprenda al più presto l’iter in Parlamento»
Il Segretario Generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, ha dichiarato: “La legge sull’equo compenso dei giornalisti freelance riprenda al più presto il suo corso parlamentare in sede legislativa. Il richiamo dell’onorevole Beppe Giulietti al Governo, nel corso
Inpgi 2: quesiti – Iscrizione possibile e necessaria solo in presenza di compensi di natura professionale
Il quesito di R. M.: I tre giovani soci di una piccola cooperativa editrice sono iscritti all’Ordine dei giornalisti. Collaborano di fatto alla stesura degli articoli e alla redazione di un periodico a distribuzione gratuita ma per tale attività non
Inpgi: elezioni 2012 – Chiuso il voto elettronico, sabato e domenica si vota ai seggi
Si è chiuso oggi alle ore 12.00 il voto on line per il rinnovo degli Organi di amministrazione dell’Inpgi. L’Ufficio elettorale centrale ha rilevato le percentuali di affluenza registrate nei quattro giorni di voto. Per l’elezione dei i membri attivi