C’è ancora tempo (fino a mezzogiorno di giovedì 1° marzo) per votare per gli organi dell’Inpgi attraverso internet (collegandosi a questa pagina del sito dell’Istituto: http://www.inpgi.it/?q=node/923). Ma chi vuole potrà farlo nel prossimo fine settimana anche nella maniera “tradizionale” ai seggi
Vademecum – Inpgi: funzionamento e prestazioni delle Gestioni principale e separata
Molti ne parlano (specialmente in prossimità delle elezioni per il rinnovo degli organi di amministrazione…), ma pochi ne conoscono approfonditamente il funzionamento. Molti diffondono nel Web “leggende metropolitane” su come verrebbero o non verrebbero erogate le loro prestazioni, ma pochi
Freelance, all’Associazione stampa romana quota di iscrizione in proporzione al reddito
LA GIUNTA DELLA ASR VARA LE NUOVE REGOLE PER L’ISCRIZIONE AL SINDACATO DI FREELANCE, COLLABORATORI, PRECARI E DISOCCUPATI A TUTTI VERRA’ APPLICATO LO 0,30 – QUOTA MINIMA 15 EURO La Giunta dell’Associazione Stampa Romana, riunita giovedì 23 febbraio 2012, ha deliberato
Cronisti locali ancora in prima linea: bomba carta contro abitazione di collaboratrice della Gazzetta del Mezzogiorno
In questa lettera aperta ai colleghi precari che hanno partecipato alla redazione della “Carta di Firenze”, la cronista pugliese Rosaria Malcangi denuncia il minaccioso “messaggio” ricevuto: una bomba carta fatta esplodere di notte all’ingresso di casa, come racconta l’articolo che riportiamo
Fnsi: legge su equo compenso, buona notizia il via libera in Commissione cultura
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: “E’ una buona notizia il primo via libera della Commissione Cultura della Camera alla proposta di legge per l’equo compenso dei giornalisti free lance. L’iniziativa della professione per il riconoscimento della dignità del
Lavoro: quesiti – Quando l’editore pretende ma non paga
Negli ultimi due anni ho collaborato gratuitamente con un periodico della mia regione (il Lazio) inviando alla redazione della testata ogni settimana almeno un articolo. Il mio materiale è stato sempre puntualmente pubblicato. Quest’anno ho deciso di formalizzare questa collaborazione.
Inpgi 2: quesiti – Iscrizione entro 30 giorni dal primo compenso da collaborazione per chi appartiene all’Ordine dei giornalisti
Il quesito di F. P.: Salve, le spiego la mia situazione e spero posso darmi delle delucidazioni a riguardo. Sono un pubblicista iscritto all’Ordine dei giornalisti della Puglia. Collaboro da nove anni con una testata locale, non ho nessun contratto
Lavoro: quesiti – Quando l’editore ti obbliga alla partita Iva per soli otto euro lordi a pezzo
Il quesito di L. F.: Gentile Massimo, ti contatto perché ho bisogno del consiglio di un esperto, in tempi serrati. Sono un pubblicista che collabora da anni con un’agenzia con contratto da collaboratore co.co.co. rinnovato di anno in anno. Qui
Il disagio della precarietà uccide
Questa notizia ci scolvolge e addolora, ma ci fa anche indignare. E giunge proprio nel giorno in cui, fuori da Montecitorio, si è manifestato con tutta evidenza il distacco tra una classe dirigente che vive in un mondo virtuale tutto