Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo
Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo

Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo
Una grande ondata di accessi ha sovraccaricato la Rete nelle prime ore dall’apertura, alla mezzanotte del primo aprile, dei termini per la presentazione agli Enti previdenziali delle domande online del bonus da 600 euro per l’emergenza covid-19 destinato ai lavoratori
Il quesito di A. N.: Sono freelance (attualmente disoccupata) iscritta all’elenco pubblicisti e all’Inpgi 2 dal 2009. Lo scorso 2015 ho lavorato in qualità di ufficio stampa e ho scritto articoli per una rivista mensile. Ho comunicato a tutti loro
Le giornaliste collaboratrici coordinate e continuative iscritte all’Inpgi 2, che non siano pensionate o assicurate in altro regime previdenziale, avranno diritto all’erogazione della indennità di maternità anche nel caso in cui il proprio committente non abbia versato il relativo contributo
Il quesito di F.: Salve, il sito è davvero utile, complimenti per l’impegno. Cercherò di sintetizzare: 248 settimane di contributi Inps (non consecutive) dal 1974 al 1984, poi più niente fino al 1998 (iscrizione Inpgi 2). Ad oggi ancora iscritta
Il quesito di A. N.: Ho un problema e spero possa darmi delle delucidazioni. Ho attive una serie di collaborazioni, giornalistiche e non, perciò vorrei provare a diventare un free lance a tutti gli effetti (sono iscritto all’Ordine) aprendo anche
Il quesito di R. S.: Gentile Massimo, navigando nella rete per reperire informazioni, ho trovato diverse indicazioni utili all’interno del suo sito e così ho pensato di disturbarla per una consulenza. Prossimamente devo aprire un codice attività partita Iva come giornalista free
Il quesito di M. G.: Gent. Dott. Marciano, sono un giornalista pubblicista appena iscritto alla gestione separata Inpgi con attività libero professionale. Mi ha ricevuto lo scorso aprile presso gli uffici di piazza della Torretta in cui le ho illustrato la
Il quesito di M. P.: Egregio Direttore, innanzitutto grazie per la disponibilità e l’accurato servizio a risposta dei numerosi quesiti che le vengono quotidianamente inoltrati. Vengo al mio caso: sono iscritto all’Ordine dei giornalisti della Lombardia dal recente 05.05.2011 e