“La Commissione e l’Assemblea nazionale lavoro autonomo della Federazione nazionale della stampa italiana esprimono solidarietà ai collaboratori esterni de “l’Unità” ai quali l’azienda non corrisponde il loro compenso regolarmente in quanto li considera meri “fornitori”. In realtà, in molti casi
Lavoro: equo compenso, da oggi è legge; la Camera ha dato il sì definitivo
Oggi è nata la legge sull’equo compenso nel settore giornalistico. Ma non interessa solo i giornalisti: è una pietra miliare per tutti i lavoratori. Un’informazione che sfrutta e ricatta i precari, pagati pochi euro a pezzo e continuamente sotto ricatto
Equo compenso: «Inaccettabile stop alla legge», dall’Asr appello alla mobilitazione
LEGGE SULL’EQUO COMPENSO: UNO STOP INACCETTABILE “SERVE UNA MOBILITAZIONE DI TUTTA LA CATEGORIA” L’Associazione Stampa Romana, la commissione regionale di Lavoro Autonomo e il Coordinamento lavoro autonomo atipico e precario esprimono forte contrarietà e preoccupazione per lo stop nell’iter parlamentare
Freelance: lavoro precario, informazione sotto ricatto; un workshop a Palermo
L’Associazione Siciliana della Stampa, con il patrocinio ed il sostegno dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia e dell’Ente Regionale per gli Studi Universitari (ERSU-Palermo), organizza da giovedì 28 a sabato 30 giugno a Palermo un workshop di ambito nazionale sulle tematiche
Lavoro: Fnsi, «La proposta sull’equo compenso deve diventare legge»
«La proposta di legge relativa all’equo compenso per i giornalisti che lavorano come “autonomi” dopo un avvio positivo è oggi bloccata. E’ un fatto grave che rischia di togliere speranza ai tanti giornalisti che non hanno un rapporto di lavoro
Lavoro: Stampa romana, Direttivo approva documento del coordinamento precari sulla riforma
La Commissione regionale del lavoro autonomo e il Coordinamento lavoro autonomo, atipico e precario dell’Associazione stampa romana, preso atto delle prospettive di riforma complessiva del mercato del lavoro delineate dal Governo, sottolineano le priorità sindacali in vista dell’auspicata estensione dei
Fnsi: «Equo compenso, il sì del governo spiana la strada a una rapida approvazione»
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: “Il via libera del governo alla proposta di legge sull’equo compenso per i giornalisti freelance e collaboratori autonomi, reso noto dall’on. Enzo Carra, relatore e primo firmatario del provvedimento, porta finalmente sui giusti
Fnsi: Siddi, «La legge sull’equo compenso riprenda al più presto l’iter in Parlamento»
Il Segretario Generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, ha dichiarato: “La legge sull’equo compenso dei giornalisti freelance riprenda al più presto il suo corso parlamentare in sede legislativa. Il richiamo dell’onorevole Beppe Giulietti al Governo, nel corso
Inpgi 2: quesiti – Iscrizione possibile e necessaria solo in presenza di compensi di natura professionale
Il quesito di R. M.: I tre giovani soci di una piccola cooperativa editrice sono iscritti all’Ordine dei giornalisti. Collaborano di fatto alla stesura degli articoli e alla redazione di un periodico a distribuzione gratuita ma per tale attività non