Dopo l’Ordine, ora la Casagit. Ancora al voto per il cambiamento. Stavolta, per avere un welfare che sia davvero per tutti, che rafforzi ed estenda le protezioni sociali per chi lavora, soprattutto per chi lo fa in maniera precaria, ma
Camporese (Inpgi): «Presto dalla Ue finanziamenti per i progetti dei liberi professionisti»
Il presidente dell’Adepp oggi a Bruxelles, dopo un incontro con il vicepresidente Antonio Tajani: «L’Unione ha confermato una reale volontà di arrivare in tempi brevi a inserire a pieno titolo i professionisti nelle grandi linee di finanziamento comunitario. Ora deve
Giornalismo sul web e welfare per i freelance, il 18 aprile tavola rotonda a Roma
Informazione, giornalismo, rete e tecnologie della comunicazione: se ne parlerà giovedì 18 aprile a Roma (Sala Da Feltre, Via Benedetto Musolino 7) alla tavola rotonda dal titolo “Web giornalismo e uffici stampa 2.0”, evento organizzato dall’Associazione Amici Giornalisti Pubblicisti in
Adepp: «Accesso al credito per libere professioni nell’Action plan della Ue»

Strumenti di sostegno al reddito e per la formazione, anche rivolti ai giovani e alle donne, dalle Regioni attraverso i fondi messi a disposizione dall’Europa. Se ne è discusso oggi nella sede dell’Inpgi con esperti, assessori regionali e amministratori delle
Inpgi: elezioni 2012 – Camporese: «Autonomia, welfare, occupazione per un Inpgi solido e solidale»
Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi, in occasione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio generale dell’Istituto si ricandida nella circoscrizione della sua regione, il Veneto. La sua candidatura è appoggiata da un largo schieramento di forze sindacali e di gruppi professionali,
Inpgi – La verità sulle pensioni dei giornalisti dopo le affermazioni del ministro Fornero
Il ministro del welfare, Elsa Fornero, ha scelto le celebrazioni per il centenario del contratto di lavoro giornalistico per mettere in dubbio la sostenibilità del sistema pensionistico dei giornalisti e accusare l’Inpgi di scarsa trasparenza sui conti. Ma chi ha